giovedì, novembre 30, 2006

Sushi al polonio


Quello nella foto è il mitico sushi-bari di Piccadilly Street, dove viene servito il miglior sushi al polonio di tutta Londra. Solo qui è possibile rivivere le mitiche atmosfere della Guerra Fredda, incontrare spie russe, faccendieri italiani, e camerieri koreani che si fingono giapponesi, tanto le spie russe e i faccendieri italiani non capiscono la differenza. Le due poliziotte costrette a piantonare il locale non avevano una faccia per nulla rilassata.
Torno a scrivere dopo più di un mese. Motivo del silenzio: non lo so. Forse non avevo molto da dire. Comunque adesso sono dell'umore giusto per scrivere. Comunque in questo mese ho:
- studiato, studiato, studiato
- avuto la graditissima visita del Rosso Malpelo di Reggio Emilia, Marcello, lo scorsa settimana
- mangiato per la prima e seconda volta nella mia vita sushi
- mangiato per la prima volta nella mia vita cous-cous, in un ristorante libanese di Soho
- provato a delineare un po' cosa potrei fare l'anno prossimo e capito che non è facile capirlo
- bevuto poca birra
- mangiato troppo cibo inglese
- mi sono complicato un po' la vita, ma è un piacevole complicarsi
- capito che non è che abbia tutta questa voglia di tornare a casa per natale
- visto una partita di calcio italiano in uno squallidissimo Bar Italia (colpa di Marcello)
- mangiato polenta e brasato in centro a Londra
- provato l'esperienza di rimanere in biblioteca fino alle 5 del mattino solo perchè una lettura era troppo importante per essere interrotta
- scoperto, mentre attraversavo Londra di notte, che in fondo vorrei rifarlo
- perso troppo tempo e dormito troppo poco
- arricchito il mio vocabolario di un po' di slang canadese (tipo "Let's rape some pussies" per dire "andiamo a rimorchiare")
Per il resto annuncio che qui ci sono 12 gradi. Forse è l'effetto serra ma un novembre così caldo ha fatto scalpore.
Torno in Italia il 9 dicembre. Ci sentiamo presto. Stay tuned.