La lotta per il controllo del frigorifero
E' da poco arrivato nella stanza adiacente alla mia l'ultimo inquilino del mio corridoio, che e' quindi da adesso popolato da (in ordine di numero di stanza):
- 1 ragazzo italiano, cioe' io
- 1 olandese, cioe' il mio compagno di stanza Erwin, alias il "gigante buono boero",
- 1 ragazzo americano di nome Josh, proveniente da una qualche cittadina vicina a New York, e che sembra vagamente uno dei soldati americani in Full Metal Jacket, quelli con lo sguardo tonto e il fisico da giocatori di football, per intenderci
- 1 ragazza cinese (o almeno penso. Non glielo ho chiesto, ma ormai ho occhio per i "musi gialli"). L'ho incrociata una volta ma penso che la rivedro' ancora solo fra un anno, visto che da buona cinese se ne rimane chiusa in camera a studiare economia tra le 18 e le 24 ore al giorno, senza farsi notare, fino a poi emergere fra un po' per dominare il mondo.
- 1 ragazza italiana (economista, di Torino. Simpatica e carina)
- 1 ragazzo di Singapore (tipico personaggio da Manga). P.S. quelli di Singapore sono tantissimi qui.
- 1 ragazza indiana, cioe' la mia mascotte Rashmi, a cui i ladri sono entrati in camera l'altra sera mentre nello studentato imperversava una festa di benvenuto, rubandole passaporto e 2000 euro in contanti. Le uniche impronte che la polizia ha ritrovato sono le mie, ma per ora non e' stata emessa nessuna ordinanza restrittiva a mio carico
- 1 altra ragazza indiana, anche lei economista e anche lei futura milionaria
- 1 ragazzo indiano con seri problemi di ormoni e una voce in falsetto stile "Cugini di campagna"
- 1 ragazzo brasiliano, di nome "Dimitri", non perche' le sue origini siano russe, ma solo perche' il padre era moderatamente comunista e il nonno estremamente comunista, e, come lui ha ammesso, si starebbe rivoltando nella tomba se sapesse che il figlio studia economia alla LSE. Comunque un personaggio notevole, con cui spero di avere molto a che fare.
Aggiungo che poi stamattina quando sono entrato in cucina per prepararmi la colazione, ne ho incrociato un altro, maschio, caucasico, capelli scuri, che non ho ben capito dove dorma, ma che e' sfuggito prima che potessi presentarmi.
Se fosse italiano, la sua presenza diventerebbe estremamente importante in quella che e' la vera questione in palio. Cioe', il controllo del frigorifero. Infatti in 10 persone abbiamo un solo frigorifero minuscolo, in cui sono riuscito a trovare un angolo per il chilo di parmigiano reggiano che ho portato in valigia. Sto lavorando per creare un "blocco continentale", che prenda le redini della cucina e faccia da contraltare agli indiani, ora in maggioranza. Posso contare sull'italiana, l'olandese e mi sto lavorando il brasiliano, il quale ha lontane origini polacche. Nel frattempo mi servo della mensa nello studentato, una piacevole sopresa visto che si mangia bene spendendo pochissimo. Immagino che in un paio di settimane saro' comunque arcistufo del cibo inglese.
1 Comments:
Secondo me la tecnica da applicare è la seguente:
Azione stile risiko.
Parti con l'intenzione di conquistare l'Europa. So che è il continente più tignoso, però puoi contare sul fatto che indiani e occhi-a-mandorla si faranno la guerra da soli in Asia (magari ci scappa anche il caso diplomatico). Premurati di fare trovare una ciotola di riso rovesciata davanti alla porta dei china, e un chicken tandoori senza curry davanti alle porte indiane. Saranno provocazioni irresistibili che creeranno una gazzarra a due tra le due future superpotenze.
Il brasiliano (come hai menzionato) ha origini polacche, abituato quindi a prenderle nei denti senza troppi problemi. Sopporterà.
Con abile mossa tenti l'anschluss dell'Olanda (basandoti su un pre-contratto per la mutua fornitura di parmigiano e di quel formaggio giallo che fanno rotolare le olandesine con gli zoccoli) e così crei un blocco formidabile: la potenza e la forza di volontà boera unita con il voltagabbanismo italico (di cui, ti rammento, sei maestro).
A questo punto ti resta da sistemare lo yankee, ma anche a qui non siamo di fronte a un problema insormontabile. Sicuramente le cose che avrà in frigo sono solo una copertura. Per nutrirsi lui ha due cardini nutrizionali: il fido MacDonalds e la combo proteine in polvere + amminoacidi ramificati (entrambi liofilizzati e senza il bisogno di refrigerazione).
Getta via tutto quello che gli appartiene senza rimpianto e compragli un pupazzetto di Ronald MacDonald...lui capirà che non sei un islamico e ti lascerà perdere.
Io e gli studi strategici, ormai, siamo una cosa sola
Posta un commento
<< Home