Manchester City vs. Aston Villa 3-1

Provo a rianimare questo blog e ad attirarmi le simpatie della curva sud, parlando di calcio. Lnuedi' sera. Posticipio di Premier League: Manchester City vs Aston Villa. So che i puristi staranno pensando: "sei a Manchester, e vai a vedere il City e non lo United". Ignoranti! Il City in classifica e' messo meglio dello United. E ancora meglio e' piazzato il Wigan, terza squadra della citta', incredibilmente al secondo posto dietro al Chelsea ormai in fuga. Comunque...
Entrare in uno stadio completamente sprovvisto di qualsiasi controllo di polizia mi ha fatto un po' preoccupare. Quasi che in verita' fosse una partita di cricket. E invece era calcio (anche se in difesa l'Aston Villa non merita l'appellativo di squadra di calcio).
I nostri biglietti numerati ci hanno portato nei nostri posti in seconda fila, giusto dietro la bandierina del corner. In Inghilterra non ci sono barriere o reti divisive e il campo era quindi veramente a due metri. Questo vuol dire che quando tiravano i calci d'angolo ero in grado di capire se il calciatore si era fatto la doccia quel giorno, ma ignoro cosa sia successo nell'altra meta' del campo. Il mio posto era poi esattamente al confine tra la zona dei tifosi del City e quella dei supporters del Villa. Le barriere non esistono nemmeno tra opposte tifoserie e per tutta la partita ho osservato un misero studente indiano, una ragazza inglese, e un omone nigeriano che facevano da barriera tra le tifoserie e avrebbero dovuto badare alla mia incolumita' nel caso il risultato avesse preso una brutta piega.
Quello che colpisce degli stadi inglesi e' quello che non c'e', piu' che quello chesi vede. Non ci sono reti tra gli spalti e il campo. Non ci sono reti fra le opposte tifoserie. Non ci sono bandiere, striscioni, fumogeni. Non c'e' tifo organizzato. Essendo a meta' tra le due tifoserie, piu' che sulla partita mi sono concentrato sulla loro "partita". Il vero spettacolo e' quello. Penso di avere imparato venti nuovi modi in cui usare la parola "f**k", e questa veniva scambiata non tra gruppi organizzati ma tra singoli tifosi che si fissavano reciprocamente e iniziavano a prendersi di mira guardandosi negli occhi, e sfottendosi fino alla morte, coni tifosi del City che da eterni secondi della classe guardavano con estremo piacere i londinesi annichiliti. Il tutto era estremamente divertente, e aggiungo che e' una bella sensazione quella di entrare in uno stadio che non e' "militarizzato". Finito il pericolo hooligans? Per niente. Come mi hanno spiegato, semplicemente non si trovano piu' allo stadio. Si incontrano direttamente nei parcheggi al riparo dalla polizia... molto piu' semplice.Per quanto riguarda la partita, palla a terra e correre. Niente di piu'. Alla fine 3 a 1 per il City
9 Comments:
Sei a Manchester, e vai a vedere il City e non lo United? Mah...
Piuttosto, dacci lezioni d'inglese ed elencaci codesti 20 modi per usare la parola f*@#... Io ne conosco solo un paio... Peccato solo che il derbyssimo Cremonese - Piacenza si sia giocato lunedì (per la cronaca, è finito 1-2, con la Cremonese relegata all'ultimo posto in classifica grazie a noi... Uahahahaha!!! Che goduria...), quindi non sono più in tempo per poterli sfruttare calcisticamente... Comunque, ti prego, illuminaci con la tua immensa ed illimitata conoscenza, oh divino Pejo...
Non posso scriverli qui. Potrebbero essere letti da dei bambini. E cosi' tutti i giornali mi accuserebbero. E il MOIGE (movimento italiano genitori) mi metterebbe in croce. E perderei tutte le possibilita' di essere nominato come "padre ideale dell'anno". F**k
Comunque la ragione principale per cui sono andato a vedere il City e' che i biglietti dello United hanno un costo esorbitante (come tutti i biglietti di Premier League), mentre il City, per riempire lo stadio (nuovissimo e bellissimo, 45000 posti) li svende agli studenti a 12 pounds.
W il calcio inglese!
Temo che a livello spettacolare un derby Djurgarden VS Helsingborgs non sarà assimilabile a una sfida Man-London!
Vedremo...
Senti, ma quand'è che dai notizie alla curva sud del blog(ps ma esiste anche un'altra frangia?no perchè mi sembra che ti scrivano sempre i soliti due cretini, me compreso) riguardo alle tue conquiste amorose?
Siamo impazienti...e cerca di scrivermi un po' più di mailz...sento la tua mancanza ;-)
Sono ufficialmente rientrato in MSN...ti ho aggiunto ai contatti!
-CALCIO
+FIGA!
Hai ragione!
peio avevo pensato ad un tour in inghilterra un pò dal mio amico manchunian e un pò da quel pallemosce del giorda a londra... partirei tipo il 15dic o dopo.
chiaro che non ti darò ulteriori informazioni, almeno finchè non sarò appiccicato al tuo citofono x sfottere tuutti gli inquilini del tuo appartamento erasmus..eh ew eh!
Io ti aspetto. Aggiungo però tre notizie:
1) io torno in Italia il 20
2) il Giorda adesso abita a Bologna e non più a Londra
3) il citofono è un'invenzione che qui a Manchester non è ancora arrivata. Soprattutto perchè non è arrivata nemmeno l'invenzione del condominio.
pejo..sto ricevendo le adesioni..dovremmo essere io alio il burro..forse inzo che se tira..!!l invasione dovrebbe avvenire il 25 o cmq il venerdì di quella settimana ok??saluti..
Posta un commento
<< Home