Trip n.1: a caccia di pecore in Galles

Ieri per la prima volta mi sono aggregato a una delle gite che ogni domenica l'International Society organizza per mostrare agli studenti di tutto il mondo le incredibili meraviglie della terra di sua Maesta' regina Elisabetta II. Dopo un'estate trascorsa tra Fidenza e Bologna, non potevo lasciarmi sfuggire l'occasione di andare finalmente al mare. Peccato che il mio Erasmus non e'a Barcellona e il mare quindi e' quello del Galles del Nord. Ci si accontenta. Gli inglesi e' una vita che si accontentano, e non e' mai morto nessuno. Sono solo diventati piu' depressi.
La particolarita' di una gita di studenti internazionali e' che i giapponesi sono maggioranza relativa e quindi decidono loro tempi e modi. A noi caucasici non ci resta che adattarci. E per questo si e' inconsciamente presi da una mania masochistica di fotografare tutto e tutti, anche piu' volte, tutti i gabbiani e le pecore, come se fossero diversi dagli altri gabbiani e pecore fotografati cinque minuti prima, e da quelli di dieci minuti prima e cosi' via. In Galles, piu' o meno tutti i paesaggi sono uguali, ma non conta: nel dubbio e' meglio fotografare. Di conseguenza ho fatto piu' foto ieri che in un mese di vita a Manchester.
Comunque torniamo al viaggio. Prima sosta e' Llandudno. Come potete notare dal nome impronunciabile siamo in Galles. Llandudno e' una cittadina costiera, che ha la tristezza di certe citta' liguri, con file interminabili di alberghi in stile primo-novecento, tutti dai colori pallidi, che si affacciano sul mare. Il cielo era coperto, quasi a non distinguere il grigio del cielo con il grigio del mare, ma era facile immaginare come quel posto potesse essere la meta tipica dei signorotti dell'Inghilterra del nord, quasi come in una scena di "Morte a Venezia". Devo dire che il tutto era di una incredibile tristezza, ma penso che fosse parte del fascino del luogo. L'attrazione turistica prevedeva un'escursione su una montagnola che dava sul mare, completamente ricoperta di pecore (non tantissime) e cacche di pecore (miliardi, immaginatevi l'aroma sul pullman). Comunque dall'alto anche il Galles ha un suo fascino, con gli spazi vastissimi, il vento che tira sempre, il verde e le pecore, il mare e i colori pastello. Insomma una meta che consiglierei a chi ama le vacanze naturalistiche e terribilmente noiose, (tipo Irlanda, per capirci).
Il pomeriggio era invece a Caernarfon, il piu' grande dei castelli gallesi. La fama del castello sta principalmente nel fatto che qui vengono incoronati i principi di Galles e quindi anche Carlo d'Inghilterra (quello di Camilla) e' stato incoronato qui negli anni 70. Ma la particolarita' estremamente piacevole era che si e' fatto vedere anche il sole (elemento che nell'ultima settimana a Manchester aveva fatto solo comparse sparute). Dopo aver fotografato il sole (in ricordo, visto che cissa' quando si fa rivedere), abbiamo fotografato il pulman, siamo saliti sul pulman, abbiamo fotografato il nostro vicino di sedile, un ultima foto all'autista e poi siamo ripartiti per Manchester.
16 Comments:
Non è che fra uno scatto matto e l'altro hai avuto l'occasione di recarti a Portmeiron, che si trova più o meno lì dove sei andato...? È il luogo dove hanno girato The Prisoner, cult tv di fine anni '60 di cui vado pazzo... Sì, insomma, anche questa è una di quelle cose che su questo blog interessa solo a me, giuto per farmi voler bene dagli altri...
In un viaggio organizzato non c'e' spazio per deviazioni, e poi dubito che i giapponesi avrebbero apprezzato. Noleggiero' una macchina e ci andro' per mio conto, poi ti mandero' una foto e vedrai che probabilmente e' uguale alle foto che ho fatto a Llandudno.
peio la devi smettere di pareggiare con noi squadre di alta classifica!!...è brutto minacciarti sul tuo blog quindi abbandona il fantacalcio che mi sembra meno interessante dalla tua prospettiva.
bella portmeiron!
Il Galles...mi ha sempre affascinato come terra!
Mio zio quando aveva più o meno la nostra età stava una gallese di nome Siobahn(si pronuncia Scivonn')ed era veramente gnocchissima..ora credo faccia fotoromanzi:-)
Non è che hai capito se tutti i gallesi sembrano vecchi a 20 anni?(un po' come Ryan Giggs che nonostante invecchi sembra sempre che abbia la stessa età!).
La curva richiede ancora una volta foto della milanese!
Pe quanto riguarda la mail che mi hai mandato,purtroppo non ho uno scanner e in più il libro di Pasquino l'ho prestato a un mio compare che deve dare l'esame.
Ho inoltrato la richiesta a Seba,senti da lui!
FORZA LAPO!
SIAMO TUTTI CON TE...CI MANCHI TANTO!
CHI E' QUEL COCAINOMANE CHE HA DETTO FORZA LAPO?MA SE SI FA SBATTERE DAI VIADOS DAIIII!!!!OH CMQ PEJO SE MI PAGHI LA RITIRO IO LA TUA SQUADRA DEL FANTACALCIO.PREZZO DI ROTTAMAZIONE
COMUNICATO DI STAMPA
La societa' di Fantacalcio Eleftheropulos F.C., visto gli ottimi risultati finora conseguiti, conferma la sua piena fiducia al tecnico Stefano Pagliari, il quale, nonostante la difficolta' di condurre gli allenamenti dall'Inghilterra, sta portando la societa' a migliorare lo splendido risultato dell'anno scorso. La panchina e' solidissima.
..ma quale spledido risultato?!?!
oi peio ma cosa dici se per le primarie voto di pietro?parla con un accento che spacca davvero!! vorrei esser nato anchio in abruzzo o giù di li...secondo me le fimmene gli cadono tutte ai piedi..mica come Lapo che invece di foiar con quella strapacchiona della stella ci piazza delle performance da pulp fiction in casa di 3 tranvioni!!!lomba smettila che lo sappiam tutti che ti piace lino di torino
Guarda...a votare DiPietro ci pensa già quel termolese di Gabriele(potresti farti dare lezioni di dialetto abruzzese da lui...).
Se proprio volete "buttare" il voto-oltre che l'euro-almeno che si voti il grande SCALFAROTTO!
Stefano,comunicaci il tuo verbo sull'argomento primarie...dacci una buona vecchia indicazione di voto,chiesa romana-style!
Di Pietro e' una buona scelta: con lui nel governo la simpatia e' assicurata. Del fenomeno Scalfarotto qui a Manchester non sono arrivate molte notizie, ma ha la faccia del bravo ragazzo, tutto casa, oratorio, impegno sociale, trans e cocaina. Anche il voto per lui e' lecito. L'importante e' che non votate Bertinotti. Chiaro
La "santa romana chiesa" indica di votare Prodi. Questa e' la mia indicazione di voto (non vincolante, ma potrei non rivolgere piu' la parola a molte persone). Tra l'altro, siccome mi dispiace molto non poter votare alle primarie, do 5 euro a una persona che va a votare Prodi al mio posto. Chiaramente deve essere una persona che non ci andrebbe altrimenti, un apatico o una persona di destra. Non sto scherzando. Pero' voglio una prova, tipo foto con il cellulare sulla scheda votata.
...se posso vorrei dare anche la mia indicazione di voto...per la sinistra moderata...quindi escludiamo mastella e di pietro (moderatissimi), bertinotti (bolscevico), prodi (ultras di dio), scalfarotto (ultras di vladimir luxuria)...beh chi rimane? La Panzini? No non intendevo quella...ah ma c'è anche lei...
Non ascoltate Seba: se Pecoraro Scanio prende piu' del 2% io non torno piu' in Italia.
Ogni scusa è buona per non tornare in Italia,eh Pagliari???
Secondo noi non ce la dici tutta..oltre al 2% a Pecoraro...deve esserci qualche aggancio con Milano...
Non commento, e mi limito a citare Follini: "Si apre una stagione nuova e non esistono uomini per tutte le stagioni". Non c'entra niente ma come frase e' notevole. Mi chiedo da chi la copiata? dai Baci Perugina? e' un allusione a Tommaso Moro?
Se e' sua, comunque complimenti vivissimi.
Pecoraro ha preso il 2,2%
Caro stefano...ti tocca rimanere in GB :-)
Va bene! Rimarro' qui a bagnarmi per sempre. Ma sappiate che l'avete voluto voi che avete votato Pecoraro
Posta un commento
<< Home