Manchunian winter
Oggi la temperatura e' di 8 gradi e la minima non scendera' sotto i 6, nonostante il sole non abbia fatto capolino. La giacca e' quasi inutile. Considerato che siamo a dicembre, e negli altri anni in questi giorni lottavo contro il gelo attendendo l'interregionale delle 7e17 per Bologna avvolto da una nebbia infernale, questo tepore e' fonte di enorme gioia. Comincio a scoprire a poco a poco i pregi nascosti del clima inglese. Peccato che siano nascosti molto bene.
4 Comments:
Qui fa un freddo pungente e un umido notevolissimo!!!
A Stoccolma mi dicono in questo periodo si stia molto bene :-)
Capisco il tuo godimento climatico!
Ehi, non ci credevi più vero? I miei handicap informatici non mi hanno permesso di contribuire in precedenza al tuo blog. Ma questa sera mi trovo da Filo e, come tu ben ricordi, in questa casa mancano donne,centrini in pizzo, e champagne di marca, ma di certo non computer(quello da cui ti scrivo è uno dei tre presenti nella camera). La mia mente,già non perfettamente funzionante, è questa sera annebbiata dai festeggiamenti della sera passata. Infatti ieri abbiamo concluso nell'alcool un giornata iniziata con la laurea di Sguappa.Il nostro studioso aspirante ingegnere ha coronato il lavoro di cinque anni con un punteggio di 107(e lode!!!)IL mio pensiero(mia amata)è stao spesso rivolto a te, soprattutto mentre cercavo, ovviamente invano, di conquistare con occhio a mezz'asta e fiatella incendiaria due stangone dalle fattezze nordiche. Non nascondo che è scattato in me uno spirito agonistico: saperti alle prese con una svedese ha rispolverato l'orgoglio da marpione italico che ho dentro, e ho deciso di emulare il caro amico che porta in terra straniera il pesante vessillo di latin lover. Come ti ho anticipato a me non è andata così bene, già, perchè poco prima di capire che il loro italiano era decisamente migliore del mio, ho urlato a Sguappa "Offriamo da bere a queste due baldracche che ci stanno sicuro!!" Con molta educazione hanno scroccato il drink congedandosi con un "Bhe, allora ci vediamo in giro" facendo così cadere il meraviglioso castello che mi ero cosruito in aria. Questo piccolo aneddoto è solo una parte dei racconti che ti farò la prossima settimana di fronte ad un piatto di pasta da Max.Già, perchè la settimana prossima(mercoledi 21 si pensava) non potrai certo esimerti da una cena etilica in tuo onore!
A molto presto caro.
W le baldracche svedesi...sempre e comunque :-)))))
Per la cena da Max il 22 a me andrebbe bene... e per favore non dileggiamo le svedesi!
Posta un commento
<< Home